Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475259
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tale è pertanto la costituzione nota fin qui degli inviluppi solari. Le righe costantemente visibili al bordo del Sole sono indicate nella nostra

Pagina 102

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

dentro un bicchiere nel fondo del quale è un poco di Benzina liquida. L’apparato più comodo per l’uso col cannocchiale è quello qui disegnato (fig

Pagina 112

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

, ma sui carboni che sono sempre impuri e perciò misti di varie polveri metalliche, si hanno anche qui gli spettri sovrapposti a zone e a righe di

Pagina 115

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

le differenze siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità reale della stella osservata in epoche diverse e in parte dovute agli strumenti

Pagina 119

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

vedute? Inoltre è caso frequente trovare due o tre stelle rosse vicine ad una principale dello stesso colore. Di qui si potrebbe raccogliere come le

Pagina 120

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Noi qui faremo un sunto delle stelle più famose e principalmente delle antiche menzionate nella enciclopedia cinese di Ma-tuan-lin tradotta per questa

Pagina 135

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Tale è la storia delle principali stelle passeggere o temporarie. Ma può qui domandarsi: sono realmente nuove queste stelle, ovvero semplici

Pagina 141

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La figura 34 qui sotto mostra la natura di questo spettro a colonnato. Stante la sua importanza soggiungiamo alcune osservazioni spettrali di questo

Pagina 145

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

A compiere la descrizione fisica del cielo stellato dobbiamo qui parlare di due categorie di oggetti importantissimi, cioè i gruppi stellari e le

Pagina 153

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Combinando questi due cataloghi con quelli delle stelle di primo e secondo tipo dati nei § precedenti il lettore ha qui un primo lavoro che può

Pagina 153

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Non si aspetti qui il lettore una rassegna adeguata di queste ricchezze celesti: esse riempirono di già molti e molti volumi, benchè gli astronomi

Pagina 158

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Le figure dicono più che molte parole e perciò ne diamo qui alcune, fatte al nostro refrattore nel 1853 al 56, le quali danno numerosi dettagli non

Pagina 166

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui facciam punto per non esser indiscreti; ma il lettore comprende quante idee si sveglino su questi sistemi, e quanta sia l’imperfezione della

Pagina 169

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

righe, una nel bleu e due nel verde, disposte come qui si vedefig. 43, e meglio come sono disegnate nellafig. 4 della Tavola IV cromolitografìca.

Pagina 172

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

però come lafig. 3 e altre danno uno spettro misto come qui sotto si vede fig. 44.

Pagina 173

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

non possiamo qui parlare di tutte. Ne toccheremo alcune.

Pagina 179

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

daremo appresso la spiegazione. La piccolezza dei moti è qui posta in evidenza. Un esame più attento ci svela altre particolarità importanti.

Pagina 189

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

4.° Una cosa importante da studiare si è il rapporto che passa tra i moti proprii e le grandezze delle stelle. Qui però è da avvertire che bisogna

Pagina 190

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

accidentali e compensantisi reciprocamente. L’analisi matematica de’ moderni dà regole precise per fissare tale risultante, e qui noi non possiamo

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Soggiungiamo qui appresso un catalogo che contiene le posizioni in ascensione retta e in declinazione delle stelle principali ricavate dalle tavole

Pagina 22

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

I sistemi stellari però non finiscono qui. Già abbiamo veduto che certe nebulose risolubili in istelle minute sono veri sistemi stellari i quali

Pagina 227

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

creduto necessario introdurre qui un esame ragionato della sua grandezza. Il che facciamo nella seguente digressione che un lettore più informato potrà

Pagina 237

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Diremo qui anticipatamente che le opposizioni recenti di Marte nel 1862 in circostanze favorevoli hanno dato con questo metodo 8", 95 secondo

Pagina 258

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

questo secondo metodo è bene considerare la figura qui appresso.

Pagina 263

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

non sospetta, aveva ordine del governo Danese, a cui spese era fatta la spedizione, di non comunicare a nessuno le osservazioni prima che a lui; di qui

Pagina 271

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

per ripararsi dall’acqua. Potevasi fin qui supporre sorto un vento repentino che trasportasse le gocce; ma giunto esso all’altra sponda trovò la

Pagina 279

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Non possiamo entrare qui a descrivere il sistema planetario per minuto, ma ne daremo un cenno per completare questo articolo: chi ne desidera più

Pagina 284

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

elementi sono desunti dall’Annuario di Parigi, 1877, pag. 142.(v. qui appresso il Quadro delle Comete.

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Un altro elemento per giudicare delle distanze relative delle stelle, si ha dai moti proprii. Anche qui è evidente che se tutte le stelle avessero

Pagina 294

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

delle grandezze fondandosi sui risultati già esposti al Capo III.° § I.° pag. 191, che diamo qui sotto in confronto con quella desunta dalla fotometria.

Pagina 294

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

poscia nel Nadir. I numeri così ottenuti non sono certo molto precisi, ma essi sono più che sufficienti all’uso che se ne dee fare essendo qui affatto

Pagina 301

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Era interessante il cercare la relazione di questi circoli con quello del moto proprio del Sole nello spazio; qui ci limitiamo a dire che anche l

Pagina 303

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui si vede senza difficoltà come le stelle maggiori sono quasi egualmente distribuite; ma che le minori sempre più si addensano fino ad essere 12 e

Pagina 310

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui si vede a colpo d’occhio che domina una maggior frequenza di stelle nelle regioni II e V in cui la zona è attraversata dalla Via Lattea più che

Pagina 311

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

ed in file più lunghe. Onde noi realmente manchiamo di criterio certo, e bisogna anche qui andare coi criterii delle probabilità; e infatti sappiamo

Pagina 316

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

di grandezza supponendole 1° distribuite uniformemente; indi 2.° tenendo conto della densità. È da avvertire che qui non si tratta di distanze assolute

Pagina 316

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Qui è chiaro che la scala fotometrica combina meglio colla ipotesi della condensazione che coll’altra, specialmente per le stelle minori: lo stesso

Pagina 319

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Appresso si succedono questi lavori troppo numerosi e noi qui diremo solo dei principali rimandando per notizia degli altri all’opera di Chambers

Pagina 34

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

In quanto al numero delle stelle di diverse grandezze contenute nelle varie costellazioni, riportiamo qui dal Catalogo di Heis (pag. 178) il seguente

Pagina 47

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Supponiamo il lettore abbastanza pratico delle nozioni di sfera e basti aver accennato qui queste cose.

Pagina 5

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

trovato la seguente proporzione di grandezza nelle stelle qui indicate.

Pagina 54

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

. Intanto qui accenneremo che è certamente cosa curiosa, come nel poema di Arato non si trovi menzionata la stella Vega della Lira che pure è di tanta

Pagina 59

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

dalla profondità dello spazio queste preziose notizie. La pratica, e i principii di spettroscopia sono troppo conosciuti oggidì perchè dobbiamo qui

Pagina 66

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La figura qui annessa rappresenta la parte essenziale dello strumento. q m fig.6 è il prolungamento del tubo della Fig. 6 gran lente, p e il prisma

Pagina 69

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

spettro nella sua regione media e molti gruppi propri di altre stelle colorate. Però l’autore si lagna anche qui della scarsezza della luce e della

Pagina 70

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La costruzione di questo strumento è notissima, pure non sarà inutile di darne qui un cenno. Esso è composto di due cannocchiali: uno K C fig. 9, che

Pagina 71

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

assoluta rapporto alla luce diretta profittando dell’imagine diretta veduta nel cercatore, come faceva Fraunhofer. Ma qui oltre l’incomodo di dover usare

Pagina 84

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

descritti nelle due tavole cromolitografiche qui inserite.

Pagina 88

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

tempo avvenissero cambiamenti di grande entità, ne diamo qui sotto una lista. Questa è certamente incompleta, ma tuttavia è sufficiente a fissare per l

Pagina 90

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

belle, di cui diamo qui appresso un piccolo Catalogo.

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca